A chi ci rivolgiamo

UTENTI

Le persone di cui ci prendiamo cura, accompagnandole anche “a prendersi cura di sé”, sono adulti che hanno subito un danno cerebrale e che, dopo l’esperienza riabilitativa, si trovano a dover ricominciare con molte difficoltà: motorie, cognitive, relazionali e sociali.

Gli interventi proposti sono orientati al recupero delle autonomie quotidiane e sociali, alla ripresa dei contatti con il territorio e le sue offerte, al miglioramento delle proprie competenze cognitive e relazionali che permettano una ripresa della propria esistenza.

FAMIGLIE

La famiglia riferisce la difficoltà di far fronte allo stress quotidiano che si traduce in situazioni di conflitto relazionale e intrafamiliare. La modalità con cui la famiglia affronta e gestisce un’esperienza traumatica, modula lo stress e riorganizza le attività quotidiane, influenza l’adattamento di tutti i membri. Presso il nostro Centro ci sono spazi, individuali e di gruppo, per accogliere e condividere sia le situazioni critiche che le risorse messe in campo (la cosiddetta resilienza).