AREA ri-ABILITATIVA
Autonomie motorie e cognitivo-linguistiche
Attività volte al mantenimento e al potenziamento delle autonomie affinché la persona possa riprendere a gestire come meglio le riesce la propria quotidianità.
Fisioterapia Brain Restart
Attivazione motoria e posturale
Jazzercise
Training del passo e della stazione eretta
Neuropsicologia e laboratori cognitivi
Logopedia
Laboratorio di self talking
Recupero di ADL e IADL
Laboratorio di gestione dei social
Laboratorio di cucina e pasticceria
Espressione del sé
Attività che promuovono l’espressione del Sé ri-abilitando la persona nel suo ESSERE e nel suo FARE.
Laboratorio di teatro
Laboratori occupazionali
Laboratorio musicale intra e fuori sede
Laboratorio poetico e pittorico
Laboratorio per la cura di sé
Sport Inclusivo fuori sede
Non una sola Fisioterapia
METODO BRAIN RESTART
Fisioterapia Brain Restart
PREMESSA
La capacità di raccogliere, organizzare e utilizzare le informazioni presenti nell’ambiente è oggetto del sistema percettivo e il suo buon funzionamento un prerequisito per una soddisfacente performance nelle esperienze della vita quotidiana; in seguito a una lesione del Sistema Nervoso Centrale si assiste a una compromissione del sistema percettivo, che necessita di una presa in carico specifica tramite l’offerta di particolari esperienze: lo sviluppo delle connessioni neurali avviene attraverso le esperienze , le quali si vivono grazie ai movimenti, i quali generano nuovi ritorni di informazione….in un cerchio infinito che ci porta a dire che il nostro fare non è solo eseguire dei gesti, ma PENSARE CON LE MANI.
OBIETTIVO